Sono un Agricoltore con la passione del fai da te e con poca esperienza di elettronica.
Vi vorrei chiede un consiglio
Ho un programma per la guida parallela da usare sul trattore.
Per chi non lo sapesse , è un programma che, attaverso il segnale GPS, guida l'operatore (o la macchina) a passare per il campo senza fare sovrapposizioni o lasciare spazi non coperti.
Il programma indica all'operatore come deve sterzare in base a delle frecce luminose poste sul display , che si illuminano a DX o a SX.
immagine di esempio
![[Immagine: Reichhardt_Spuraufzeichnung_in_Echtzeit_klein.jpg]]()
Un estensione molto utile di questi programmi è l'autoguida, praticamente lo stesso segnale che si vede a video,
viene mandato ad un motore appoggiato allo sterzo,
ed in base a questo movimento la macchina viene guidata direttamente dal programma.
Il contatto è in appoggio con molla , e si può staccare manualmente a volere.
(nei più sofisticati e moderni, il segnale và direttamente al sistema idraulico di guida)
immagine di esempio
![[Immagine: thumb.asp?size=200&img=%2Fthumbs...2113%2Ejpg]]()
Questa estensione costa parecchio, e volevo verificare se si può fare da soli.
Il programma (installato su un PC portatile) è commerciale, pertanto non si può modificare il segnale in uscita.
Con un programma di PORT logger ho letto i dati che il programma manda in uscita sulla porta dove andrebbe collegato il sistema di autoguida.
a parte alcune stringhe iniziali, per il resto sono stringhe di questo tipo
$STEER,150
$STEER,160
ed ho notato che il numero dopo la virgola è correlato a come si deve sterzare, entro un certo range è a SX , per un altro è a DX.
Ho cercato un pò in giro e ho trovato un controller collegato via USB ed un motore passo passo
Registrati al forum qui per vedere questo link.
Registrati al forum qui per vedere questo link.
Sistema a 12V da collegare al trattore, e connessione USB per il PC
La scelta di questo 2 componenti è dovuta al fatto che ho un pò di pratica di programmazione VBA e qualcosina di VB6
con 1 o 2 porte virtuali, Potrei fare un programmino che legga i dati dell'applicazione, e li converta un istruzioni per il controller del motore.
Pensate si possa fare?
Prima di spendere i soldi per i componenti vorrei avere una vostra opinione.
Conoscete componenti alternativi, meno costosi o/e più semplici.
Grazie
Vi vorrei chiede un consiglio
Ho un programma per la guida parallela da usare sul trattore.
Per chi non lo sapesse , è un programma che, attaverso il segnale GPS, guida l'operatore (o la macchina) a passare per il campo senza fare sovrapposizioni o lasciare spazi non coperti.
Il programma indica all'operatore come deve sterzare in base a delle frecce luminose poste sul display , che si illuminano a DX o a SX.
immagine di esempio
![[Immagine: Reichhardt_Spuraufzeichnung_in_Echtzeit_klein.jpg]](http://www.reichhardt.com/images/user/pages/585/Reichhardt_Spuraufzeichnung_in_Echtzeit_klein.jpg)
Un estensione molto utile di questi programmi è l'autoguida, praticamente lo stesso segnale che si vede a video,
viene mandato ad un motore appoggiato allo sterzo,
ed in base a questo movimento la macchina viene guidata direttamente dal programma.
Il contatto è in appoggio con molla , e si può staccare manualmente a volere.
(nei più sofisticati e moderni, il segnale và direttamente al sistema idraulico di guida)
immagine di esempio
Questa estensione costa parecchio, e volevo verificare se si può fare da soli.
Il programma (installato su un PC portatile) è commerciale, pertanto non si può modificare il segnale in uscita.
Con un programma di PORT logger ho letto i dati che il programma manda in uscita sulla porta dove andrebbe collegato il sistema di autoguida.
a parte alcune stringhe iniziali, per il resto sono stringhe di questo tipo
$STEER,150
$STEER,160
ed ho notato che il numero dopo la virgola è correlato a come si deve sterzare, entro un certo range è a SX , per un altro è a DX.
Ho cercato un pò in giro e ho trovato un controller collegato via USB ed un motore passo passo
Registrati al forum qui per vedere questo link.
Registrati al forum qui per vedere questo link.
Sistema a 12V da collegare al trattore, e connessione USB per il PC
La scelta di questo 2 componenti è dovuta al fatto che ho un pò di pratica di programmazione VBA e qualcosina di VB6
con 1 o 2 porte virtuali, Potrei fare un programmino che legga i dati dell'applicazione, e li converta un istruzioni per il controller del motore.
Pensate si possa fare?
Prima di spendere i soldi per i componenti vorrei avere una vostra opinione.
Conoscete componenti alternativi, meno costosi o/e più semplici.
Grazie