Presso l'Università degli Studi di Napoli (Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale) il team di lavoro sugli Intelligent Transportation System ha bandito una borsa di ricerca post-doc di durata annuale (compenso = 20mila euro - con agevolazioni fiscali).
La ricerca è svolta in collaborazione con FCA (Fiat Chrysler Automobile).
L'argomento di applicazione è quello del veicolo connesso e automatizzato. La borsa è per dottori di ricerca, per partecipare occorre essere disoccupati ed essere nati o residenti in Campania. La domanda di partecipazione deve essere consegnata entro il 16 febbraio 2017.
Il link con il bando è http://www.dicea.unina.it/public/sezioni/20170120124020_0.pdf
La borsa viene assegnata in seguito a selezione pubblica. E' possibile un colloquio informale anche prima di tale data per dare indicazioni ad eventuali interessati circa la corrispondenza al profilo cercato. I candidati saranno testati con delle prove pratiche rispetto al possesso delle capacità richieste.
NON SERVE una spiccata propensione accademica o teorica,
SERVONO buone capacità e attitudini pratiche.
Si richiede la conoscenza (livello medio-alto) di:
• C++, C#
• Java
• Sviluppo di applicazioni iOS/Android.
• Utilizzo e programmazione sulla piattaforma Arduino
• Utilizzo e programmazione sulla piattaforma Raspberry PI
• Disponibilità ad interfacciarsi con il SDK di On-bord e Road-side unit per comunicazioni V2X (ETSI ITS-G5 su protocollo 802.11p)
• Capacità di interfacciarsi con DB Oracle
Il lavoro occupa per 5 giorni alla settimana presso il dipartimento universitario di Napoli che bandisce la borsa. Le prospettive post-borsa potrebbero essere molto interessanti.
Eventuali candidature possono essere inoltrate direttamente rispondendo al bando di selezione o preliminarmente soggette ad un parere di pertinenza rispetto al profilo ricercato scrivendo al responsabile della ricerca (gennaro.bifulco@unina.it)
Richiesta disponibilità da aprile 2017.
La ricerca è svolta in collaborazione con FCA (Fiat Chrysler Automobile).
L'argomento di applicazione è quello del veicolo connesso e automatizzato. La borsa è per dottori di ricerca, per partecipare occorre essere disoccupati ed essere nati o residenti in Campania. La domanda di partecipazione deve essere consegnata entro il 16 febbraio 2017.
Il link con il bando è http://www.dicea.unina.it/public/sezioni/20170120124020_0.pdf
La borsa viene assegnata in seguito a selezione pubblica. E' possibile un colloquio informale anche prima di tale data per dare indicazioni ad eventuali interessati circa la corrispondenza al profilo cercato. I candidati saranno testati con delle prove pratiche rispetto al possesso delle capacità richieste.
NON SERVE una spiccata propensione accademica o teorica,
SERVONO buone capacità e attitudini pratiche.
Si richiede la conoscenza (livello medio-alto) di:
• C++, C#
• Java
• Sviluppo di applicazioni iOS/Android.
• Utilizzo e programmazione sulla piattaforma Arduino
• Utilizzo e programmazione sulla piattaforma Raspberry PI
• Disponibilità ad interfacciarsi con il SDK di On-bord e Road-side unit per comunicazioni V2X (ETSI ITS-G5 su protocollo 802.11p)
• Capacità di interfacciarsi con DB Oracle
Il lavoro occupa per 5 giorni alla settimana presso il dipartimento universitario di Napoli che bandisce la borsa. Le prospettive post-borsa potrebbero essere molto interessanti.
Eventuali candidature possono essere inoltrate direttamente rispondendo al bando di selezione o preliminarmente soggette ad un parere di pertinenza rispetto al profilo ricercato scrivendo al responsabile della ricerca (gennaro.bifulco@unina.it)
Richiesta disponibilità da aprile 2017.